CONDIZIONI DI FORNITURA
Rev. 4 del 15.3.2011
[themify_button style=”small light-gray flat” link=”https://crisel-instruments.it/wp-content/uploads/2015/05/condizioni-di-fornitura.pdf” ]Scarica PDF[/themify_button]
1) ACCETTAZIONE ORDINI
Ogni ordine ricevuto dalla Crisel Instruments è soggetto ai termini e alle condizioni generali di vendita.
Le condizioni dell’acquirente che fossero in contraddizione con le presenti condizioni di vendita non impegnano la società, e si riterrà che l’acquirente vi abbia rinunciato salvo il caso di obiezioni scritte prima della consegna del materiale.
Una volta trasmesso ordinativo dall’acquirente a codesta società questo puo’ essere annullato da parte dell’acquirente, solo a condizione che la nostra società venga completamente indennizzata.
2) PREZZI
I prezzi s’intendono franco nostra sede, se non diversamente specificato nell’offerta. Sono al netto delle tasse o imposte, salvo condizioni particolari, che devono essere espressamente specificate e accettate dalla nostra societa’.
Qualora specificato nell’offerta, i prezzi possono essere modificati al momento della fatturazione dall’oscillazione dell’Euro rispetto alla valuta estera del paese da cui proviene il prodotto, in caso si verificasse una variazione superiore a +/- 1%, nel periodo di tempo che intercorre tra la data dell’ordine e la consegna della merce.
3) PAGAMENTI
I pagamenti delle fatture debbono essere effettuati nei tempi specificati nella fattura stessa.
Dopo la scadenza della data di pagamento il cliente diverra’ inadempiente ipso facto, senza siano necessari preavvisi o comunicazioni al riguardo.
Sara’ possibile dopo tale scadenza, da parte di codesta societa’, richiedere al cliente a partire dalla data di messa in mora, il pagamento degli interessi previsti dalle vigenti disposizioni di legge, oltre alle spese di recupero extragiudiziale.
Eventuali difetti del materiale o del suo funzionamento, non possono in alcun caso dar diritto all’acquirente a ritardare o a sospendere il pagamento della fattura, in quanto il pagamento non e’ condizionato dal funzionamento della merce, per la quale e’ prevista la copertura con la garanzia. Pertanto, in caso di reclamo, il cliente non sara’ esentato dall’obbligo di procedere con il pagamento nei termini concordati.
Codesta societa’ avra’ diritto a rescindere un contratto, senza intervento giudiziario, nel caso in cui un cliente non adempia al pagamento, o in caso di fallimento o messa in liquidazione dell’acquirente, o in caso di evidente rischio di non solvibilità di questo.
4) CONSEGNE
I tempi di consegna specificati in offerta sono indicativi.
Non è possibile la risoluzione del contratto o la responsabilita’ di codesta societa’ per tardate o ridotte forniture, specie in presenza di forza maggiore.
Il trasferimento del titolo di proprietà sulla merce venduta avverrà all’atto della consegna al trasportatore o spedizioniere. Da quel momento tutti i rischi e pericoli relativi alla merce saranno a carico dell’acquirente, anche se la merce viene venduta franco destino o la stessa viene restituita alla società per qualsiasi ragione. Nel caso le spedizioni siano ritardate a causa di mancate richieste o istruzioni da parte dell’acquirente, la consegna sarà considerata come effettuata all’atto dell’invio di un avviso, per mezzo del quale la società comunica all’acquirente che i materiali oggetto della fornitura sono disponibili. In tal caso i rischi e l’onere della conservazione dei prodotti sono a carico dell’acquirente ferma la giuridica disponibilità degli stessi a favore della società fino al momento della spedizione.
La Crisel Instruments pur garantendo il proprio fermo impegno a mantenere fede ai termini di consegna indicati, anticipandoli se possibile, non può essere considerata responsabile di eventuali ritardi non direttamente a lei imputabili, quali ritardo nelle operazioni doganali, nella consegna della merce da parte del produttore, nella consegna della merce da parte delle locali ditte di spedizioni, ecc. e pertanto non ha la possibilita’ di accettare penalità per ritardata consegna.
Resa della merce: la resa delle merce viene specificata nell’offerta. Qualora sia franco sede del cliente, e’ da intendersi franco magazzino, accessibile con camion, piano strada. La consegna non comprende ne’ prevede il disimballaggio o il montaggio delle merci.
Nessun prodotto può essere reso a codesta societa’ senza la sua preventiva autorizzazione scritta.
5) INSTALLAZIONE E COLLAUDO
L’installazione della merce consegnata, se necessaria, deve essere effettuata dall’acquirente, se non altrimenti concordato.
Se non diversamente specificato nell’offerta, il servizio di installazione è escluso dal prezzo di vendita della merce.
Eventuali ritardi nella data di installazione non imputabili a codesta ditta (quali ad esempio la mancata predisposizione del laboratorio e/o non disponibilità da parte dell’acquirente, consentono a codesta ditta di esigere comunque il pagamento della merce, e di far decorrere il periodo di garanzia a partire dal 20° giorno dalla data della prima consegna.
Per apparecchiature che richiedono l’installazione da parte del personale di assistenza tecnica della Crisel Instruments srl, è compito dell’acquirente preparare il luogo di installazione e fornire i servizi richiesti (energia elettrica, acqua, ecc… oltre a permessi, licenze, approvazioni, ecc.).
Il collaudo del materiale dovra’ essere effettuato da parte dell’acquirente entro 15 gg dalla consegna. Oltre tale data si riterra’ accettato e non potra’ ne’ dovra’ condizionare il pagamento.
Ad installazione avvenuta, qualsiasi messa a punto, regolazione, ripulitura o ricalibratura, non causata da difetti provati nel materiale, verrà eseguita solo in base alle tariffe in vigore del centro di Assistenza Tecnica della Crisel Instruments srl.
6) GARANZIA
Tutti i prodotti venduti dalla nostra società sono garantiti, per il tempo specificato, contro ogni inconveniente derivante da vizi di fabbricazione o da accertato difetto intrinseco dei materiali, purchè i prodotti non siano stati oggetto di trasformazione, cattiva installazione, cattiva utilizzazione, modifica o riparazione da parte dell’acquirente. In caso di difetti di merce, l’acquirente dovrà darne comunicazione scritta, entro 30 giorni dalla data della consegna, inviandoci la descrizione completa circa il difetto riscontrato.
Il tempo di copertura, e la modalita’ della garanzia variano a seconda del prodotto, ma comunque non rientrano nella normativa europea che specifica un minimo di due anni, in quanto la merce da noi commercializzata non rientra tra i prodotti “consumer”, cioe’ di grande diffusione.
La componentistica soggetta ad usura non può rientrare nei termini di garanzia descritti in questo stesso punto delle condizioni generali di fornitura.
Per quanto riguarda la fornitura di merci prodotte da terzi, la garanzia del materiale fornito da codesta societa’ non puo’ essere esteso oltre a quello fornito dal produttore.
Se non diversamente specificato nell’offerta, la garanzia si intende esercitabile presso il produttore del materiale, e le spese di spedizione per rispedire materiale in garanzia al produttore sono a cura e a carico dell’acquirente.
Nessun prodotto può essere reso a codesta societa’ senza la sua preventiva autorizzazione scritta.
I resi ai nostri magazzini si intendono “salvo verifica e salvo ns. benestare”. La società si impegna a riparare o sostituire gratuitamente, ad accettare l’addebito o ad accreditare il prezzo del materiale che fosse riconosciuto difettoso dai propri servizi tecnici. La società non accetta alcuna responsabilità sia per le spese di spedizione e collaudo sia per le spese di montaggio e smontaggio e di rispedizione dei materiali, sia ancora per le spese e conseguenze derivanti dal mancato uso dei materiali venduti o per qualsiasi altro danno derivante dal successivo impegno degli stessi.
Il materiale rispedito per riparazione in garanzia dovra’ essere nell’imballo originale del produttore.
La garanzia non potrà essere invocata in qualunque ipotesi di inadempienza dell’acquirente.
Tutti i reclami per ammanchi di quantità riscontrata devono essere fatti per scritto entro 3 giorni dal ricevimento del materiale.
I reclami per danni visivi all’imballaggio devono essere fatti per scritto entro 3 giorni dal ricevimento del materiale.
7) PROPRIETA’ INTELLETTUALE
I diritti di proprieta’ intellettuale relativi a schemi, disegni, foto, ecc… restano di proprieta’ della Crisel Instruments.
8) FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia derivante dalla fornitura delle apparecchiature, dall’esecuzione del contratto di compravendita, dai servizi di garanzia, o quant’altro, è esclusivamente competente il foro di Roma.